Ferragosto, che ricorre sempre il 15 agosto, è una delle festività religiose più sentite in Italia, oltre che una ricorrenza ufficiale riconosciuta dalla legge. Per chi lavora nel settore metalmeccanico, è importante sapere come questa giornata viene trattata dal punto di vista retributivo, poiché le condizioni possono variare a seconda del contratto collettivo nazionale (CCNL) applicato.
Ferragosto è stato riconosciuto come festività nazionale dalla Legge 27 maggio 1949, n. 260, che ha fissato l’elenco ufficiale delle ricorrenze civili e religiose in Italia.
Ferragosto in busta paga
I dettagli contrattuali possono avere un impatto diretto sulla propria busta paga, soprattutto in occasione delle festività. Sapere cosa prevede il proprio CCNL permette di verificare l’esattezza del cedolino e di rivendicare i propri diritti in caso di anomalie, soprattutto in un giorno simbolico come Ferragosto, spesso coincidente con picchi di attività o con il diritto al riposo.
Vediamo di seguito cosa prevedono i principali contratti del comparto.
CCNL Federmeccanica-Assistal
Se Ferragosto cade in un giorno lavorativo, la festività è retribuita regolarmente e inclusa nella mensilità.
Se invece il 15 agosto capita in un giorno non lavorativo (domenica o riposo) , spetta un compenso aggiuntivo pari a 1/26 dello stipendio fisso mensile.
Nel caso in cui si lavori durante Ferragosto, è previsto un compenso maggiorato del 50% rispetto alla normale retribuzione oraria.
CCNL Unionmeccanica-Confapi
Il CCNL firmato da Unionmeccanica e Confapi prevede una differenza tra gli operai e gli impiegati:
Per gli operai:
- Se Ferragosto cade dal lunedì al venerdì, vengono retribuite 8 ore.
- Se la festività cade di sabato o domenica, sono retribuite 6 ore e 40 minuti.
- Fa eccezione solo l’Epifania, che è sempre retribuita 8 ore, indipendentemente dal giorno.
Per gli impiegati:
- In caso di festività in giorno feriale, si ha diritto a 8 ore retribuite.
- Se cade nel weekend, spetta una quota pari a 1/26 della retribuzione mensile.
Chi lavora a Ferragosto riceve una maggiorazione del 55% sull’orario effettivamente svolto.
CCNL Artigianato Meccanico (Confartigianato)
In questo contratto, Ferragosto – come tutte le festività – è compreso nella retribuzione globale di fatto.
Se si è chiamati a lavorare durante il 15 agosto, il trattamento economico prevede la normale retribuzione oraria maggiorata del 45%.


