lunedì, Novembre 17, 2025

NASpI, partono i Pagamenti di Settembre: individuata la Prima di tante Date

L’INPS ha avviato le elaborazioni delle indennità di disoccupazione NASpI relative al mese di settembre. Sul fascicolo previdenziale dei percettori compaiono le prime disposizioni di pagamento. È la fase che precede l’accredito effettivo e che segna l’inizio del calendario di liquidazione.

Quando arrivano gli accrediti

Dopo le elaborazioni, l’INPS programma i pagamenti. La prima data utile è quella di venerdì 5 settembre 2025, quando una parte dei beneficiari riceverà l’indennità. Ma non si tratta di un pagamento unico: come accade ogni mese, seguiranno altre date di accredito nei giorni successivi. L’Istituto procede infatti a scaglioni, in base ai tempi delle lavorazioni e al numero di beneficiari coinvolti.

Altri disoccupati invece dovranno aspettare lunedì 8 settembre, come emerge in questo caso:

Trattenute per i debiti IRPEF

Non tutti riceveranno la cifra piena. Anche a settembre l’INPS applicherà le trattenute per i debiti IRPEF emersi dalla dichiarazione dei redditi. Chi risulta debitore verso il fisco potrà avere un accredito ridotto, perché parte della NASpI servirà a compensare le somme dovute. È una procedura automatica che si ripete in tutti i casi di debiti fiscali emersi dal 730.

Come controllare importi e date

Per conoscere le date e gli importi spettanti è possibile accedere al portale INPS, sezione “Fascicolo previdenziale del cittadino”. Qui vengono indicate le disposizioni di pagamento, con giorno e somma prevista. Lo stesso controllo può essere fatto tramite patronato. È importante verificare regolarmente, perché ogni lavoratore può avere una data diversa rispetto ad altri beneficiari, proprio per via della liquidazione scaglionata.

Nel fascicolo previdenziale dei disoccupati compare anche la data di iscrizione d’ufficio al SIISL. Ecco il caso di un disoccupato per la data è stata fissata al 3 settembre 2025, con indicato come ultimo aggiornamento la giornata del 2 settembre 2025:

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari