lunedì, Novembre 17, 2025

Fondo Cometa: da luglio 2025 più garanzie (e meno costi) per Pensionamenti, Disoccupazione, Invalidità

Il Fondo Cometa, con un comunicato del 30 luglio 2025, ha annunciato importanti novità per chi ha aderito ai comparti “Sicurezza 2020” e “TFR Silente”. Dal 1° luglio 2025 entrano infatti in vigore nuove regole che toccano direttamente i risparmi dei lavoratori.

Garanzia piena sui soldi versati

Secondo quanto comunicato da Cometa, nel comparto “Sicurezza 2020” la garanzia del capitale viene portata al 100% in ogni caso: pensionamento, disoccupazione superiore a 48 mesi, invalidità permanente, premorienza e spese sanitarie gravi. Prima, per pensione e lunga disoccupazione la copertura era solo al 93%, con il rischio di perdere parte del capitale.

Taglio alle commissioni

Il comunicato annuncia anche un abbassamento dei costi di gestione. Le commissioni nel comparto “Sicurezza 2020” scendono dallo 0,61% allo 0,57% annuo, mentre nel “TFR Silente” calano dallo 0,69% allo 0,57%. Questo significa più soldi che restano investiti a favore dell’aderente.

Copertura più lunga

Cometa spiega inoltre che la durata della convenzione dei comparti garantiti si allunga: invece di scadere a maggio 2030, la protezione sarà valida fino a maggio 2031. Un anno in più di sicurezza per chi resterà nei comparti.

Investimenti più prudenti

Per mantenere la garanzia totale, il comparto “Sicurezza 2020” sarà gestito in modo più prudente, con più obbligazioni e meno azioni. È un vantaggio in termini di protezione, ma riduce le possibilità di alti rendimenti.

In conclusione, come conferma Cometa nel suo comunicato, dal 1° luglio 2025 i lavoratori che hanno aderito a “Sicurezza 2020” e “TFR Silente” avranno più garanzie e meno costi, con la certezza che il capitale versato non andrà perso.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari