La settimana compresa tra il 15 e il 19 settembre 2025 ha confermato quanto il comparto metalmeccanico continui a essere uno dei più dinamici nel mercato del lavoro italiano. Nonostante la crisi di alcuni settori industriali, la domanda di personale specializzato e generico resta alta. Le aziende cercano operai per il montaggio, saldatori, carpentieri, operatori CNC e addetti allo stampaggio, ma anche figure meno esperte da inserire con contratti di somministrazione.
Un aspetto che colpisce è la diversità delle condizioni offerte: da un lato ci sono contratti stabili a tempo indeterminato con stipendi chiari e livelli di inquadramento ben definiti dal CCNL Metalmeccanico; dall’altro si moltiplicano gli annunci in somministrazione, con retribuzioni non sempre trasparenti e percorsi di inserimento ancora incerti.
Le città più attive restano quelle con forte vocazione manifatturiera – Milano, Bergamo e Bologna – ma non mancano opportunità significative anche a Roma e Napoli, dove officine, aziende dell’automotive e imprese dell’indotto cercano nuove risorse.
L’analisi delle offerte mostra retribuzioni molto variabili: si va dai 15.000 euro annui lordi per operai generici in Campania fino a oltre 28.000 euro annui per saldatori esperti, con punte di 2.400 euro mensili per carpentieri specializzati nel bergamasco. Questo divario riflette la differenza di competenze richieste, ma anche la distanza tra Nord e Sud sul fronte delle condizioni contrattuali.
Di seguito una panoramica delle principali offerte pubblicate tra il 15 e il 19 settembre nelle città di maggiore interesse per i lavoratori metalmeccanici.
Roma
A Roma si cercano profili sia qualificati che di base, con opportunità di lavoro in officine autorizzate e in aziende del settore.
Operaio metalmeccanico in officina autorizzata: contratto a tempo indeterminato, stipendio tra 1.026 e 1.961 euro mensili.
Operai vari settori metalmeccanici: retribuzione media stimata a 27.719 euro annui, contratti misti con possibilità di stabilizzazione.
Bergamo e provincia
La provincia bergamasca conferma la sua centralità nel settore. Le aziende locali puntano su figure esperte ma non rinunciano a inserire anche operai meno specializzati.
Carpentiere montatore specializzato – Torre de’ Roveri: contratto indeterminato, 2.000-2.400 euro al mese.
Addetti al collaudo – Trescore Balneario: contratto in somministrazione, RAL non specificata.
Assemblaggio meccanico – Costa di Mezzate: contratto a termine, richiesta conoscenza del disegno tecnico.
Operai generici – Zona Brembo/Seriate: somministrazione con possibilità di assunzione.
Montatori meccanici – Dalmine: contratto a tempo indeterminato.
Operai montaggio e saldatura – Boltiere: CCNL Artigianato livello 5, 1.636 euro lordi x 13 mensilità.
Sabbiatore – Ranica: somministrazione, senza dettagli salariali.
Milano
Milano e provincia vedono prevalere richieste di operatori CNC e addetti allo stampaggio, con salari in linea con i livelli base del CCNL.
Addetti stampaggio – Pero: contratto a termine, CCNL Metalmeccanica livello D1, circa 22.000 euro annui.
Operai metalmeccanici vari profili: contratti iniziali a termine, inserimento in aziende di produzione.
Napoli e Campania
La Campania mostra numerose offerte, specialmente nell’area di Pomigliano d’Arco e Marcianise, dove l’industria metalmeccanica resta forte.
Addetti macchine EDM – Pomigliano d’Arco: contratto a termine, CCNL Metalmeccanica Industria.
Saldatori – Marcianise: contratto determinato, RAL tra 22.000 e 28.000 euro annui.
Operatori CNC: determinato, RAL 18.000-22.000 euro annui.
Operai generici metalmeccanici: contratto a termine, RAL 15.000-18.000 euro annui.
Bologna e Modena
Il territorio bolognese mantiene viva la domanda di addetti al montaggio, spesso inseriti tramite somministrazione.
Addetto/a al montaggio metalmeccanico – provincia di Bologna: contratto in somministrazione, retribuzione non specificata.
Nell’area modenese si sono aperte in questi giorni nuove selezioni nel settore metalmeccanico: alcune richiedono esperienza, altre profili junior, con contratti spesso a termine ma con possibilità di stabilizzazione.
Operatore CNC su centri di lavoro / frese (Agenzia per il Lavoro, filiale di Modena): tempo pieno, lavoro su turni (anche turni serali/notte), attività di attrezzaggio e conduzione centri di lavoro/frese CNC per componenti di carrozzeria. Salario non indicato.
Operaio metalmeccanico settore automotive (Randstad Italia, provincia di Modena): contratto iniziale (possibilmente determinato), RAL stimata tra €22.000 e €28.000 all’anno, esperto richiesto almeno un anno nel settore.


