lunedì, Novembre 17, 2025

Rinnovo Contratto Metalmeccanici, il nodo resta la bassa marginalità delle imprese

Il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici, scaduto il 30 giugno 2024, continua a muoversi tra ostacoli e tensioni. Federmeccanica e Assistal si trovano oggi in una fase delicata della trattativa, con i sindacati che chiedono risposte immediate e che guardano al 25 settembre come data chiave per ottenere segnali concreti. La pressione delle parti sociali è dunque crescente e si inserisce in un quadro economico che non facilita i negoziati.

Federmeccanica: dazi e costi mettono a rischio le imprese

Proprio in questo contesto, durante la presentazione della 175ª Indagine Congiunturale di Federmeccanica, presentata pochi giorni fa, Alessia Miotto ha sottolineato come le imprese del settore, soprattutto quelle a bassa marginalità, siano messe in seria difficoltà dai dazi introdotti dall’amministrazione statunitense. Anche tariffe ridotte, ha spiegato, possono avere effetti devastanti su filiere già gravate da alti costi energetici, produttività stagnante e crescita del costo del lavoro per unità di prodotto. La preoccupazione è che a queste condizioni diventi complicato persino riconoscere aumenti retributivi, un tema centrale nel rinnovo del contratto.

Le imprese che frenano la trattativa

Il legame tra questi fattori economici e la contrattazione è evidente. Proprio le aziende con minori margini sono state, tra la fine del 2024 e i primi mesi del 2025, quelle che hanno rallentato il percorso di rinnovo del contratto. Questa resistenza ha costretto i sindacati a proclamare una serie di scioperi, che hanno segnato le ultime tappe della trattativa.

Ora, però, la situazione è diventata più urgente: senza un passo in avanti sulla part economica del contratto – con i sindacati che chiedono 280 euro di aumento – la tenuta del settore rischia di essere compromessa e lo scontro sociale di acuirsi ulteriormente.

Ottobre possibile mese decisivo

Da qui nasce l’insistenza di Fim-Fiom-Uilm, che chiedono risposte già al termine della riunione del 25 settembre e premono affinché il negoziato imbocchi la strada conclusiva.

In questa prospettiva, il mese di ottobre si candida a diventare decisivo per chiudere il rinnovo. Diversamente, la prospettiva è quella di una nuova stagione di proteste, resa ancor più probabile dall’insoddisfazione per i tagli annunciati dal governo nella manovra di bilancio 2026. La trattativa contrattuale, dunque, non è più rinviabile e si intreccia sempre di più con le scelte politiche ed economiche del Paese.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari