lunedì, Novembre 17, 2025

Contratto Metalmeccanici, Firma Rinviata a Novembre. Ecco la Conferma di Fim-Cisl

Riprendono il 30 e 31 ottobre le trattative per il rinnovo del CCNL Federmeccanica-Assistal, il contratto nazionale che riguarda oltre un milione e mezzo di lavoratori metalmeccanici e installatori di impianti.

Con questi due nuovi appuntamenti salgono a sei gli incontri svolti nel solo mese di ottobre, segno di un negoziato intenso ma ancora senza un’intesa definitiva.

Fim-Cisl: “Necessario ridurre le distanze”

La conferma arriva dalla Fim-Cisl nazionale, che in un post social ha scritto: “CCNL metalmeccanici: domani riparte la trattativa. Necessario ridurre le distanze”.

Una frase che lascia intendere come la chiusura dell’accordo non sia vicina, e che permangono divergenze su salario, orari e diritti.

Il contratto, scaduto a fine giugno 2024, resta uno dei più significativi dell’industria italiana. La Fim, insieme a Fiom-Cgil e Uilm-Uil, chiede aumenti retributivi non legati all’inflazione pari a 280 euro, rafforzamento del welfare e sperimentazione delle 35 ore settimanali.

I tavoli del 30 e 31 ottobre saranno quindi determinanti per capire se le parti riusciranno a ridurre le distanze o se la trattativa si prolungherà anche nel mese di novembre.

Perchè si rinvia a novembre?

Il rinvio di fatto a novembre non rappresenta una frenata da parte del sindacato, ma una scelta tattica e – per certi versi – “obbligata”.

La Fim-Cisl – insieme a Fiom e Uilm – è consapevole che chiudere ora significherebbe accettare un aumento economico inferiore alle aspettative.

Gli industriali, dal canto loro, restano divisi: non c’è una posizione unitaria su come affrontare la questione salariale e, in particolare, sul possibile superamento della soglia dei 200 euro di aumento mensile richiesto dalle organizzazioni sindacali. Altro tema cruciale è il ruolo dell’IPCA, che ogni anno adegua i salari all’inflazione: gli industriali vorrebbero un correttivo. Proprio queste incertezze interne a Federmeccanica e Assistal spingono i sindacati a mantenere aperta la trattativa, in attesa di condizioni più favorevoli.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari