lunedì, Novembre 17, 2025

INPS, chi ha un ISEE fino a 15.000 euro deve controllare: pronte le liste consolidate della Carta “Dedicata a Te”

A partire da giovedì 30 ottobre 2025, i Comuni potranno accedere alle liste consolidate dei beneficiari della Carta “Dedicata a Te”, la prepagata statale da 500 euro riservata alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro.
Le liste saranno disponibili sull’applicativo web dell’INPS, completo di codice identificativo della carta assegnata a ciascun beneficiario.

Cosa cambia dal 30 ottobre

Dopo settimane di verifiche e controlli, l’INPS ha trasmesso ai Comuni l’elenco definitivo e aggiornato dei beneficiari della misura.
Saranno i Comuni stessi, come previsto dall’articolo 7, commi 3 e 4 del decreto interministeriale del 30 luglio 2025, a comunicare direttamente ai cittadini l’avvenuta assegnazione e le modalità per il ritiro della carta presso Poste Italiane.

Le carte disponibili sono 1.157.179 e l’importo, una tantum di 500 euro, potrà essere utilizzato esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità.

Chi può ottenerla

Possono beneficiare della Carta “Dedicata a Te” le famiglie che rispettano i seguenti requisiti:

  • ISEE inferiore o uguale a 15.000 euro;
  • assenza di componenti che percepiscono l’Assegno di Inclusione;
  • nessun percettore di NASpI o altre indennità di disoccupazione nel nucleo familiare.

Le liste pubblicate dall’INPS e trasmesse ai Comuni rappresentano quindi l’elenco ufficiale e definitivo dei nuclei ammessi al contributo per il 2025.

Comunicazioni ai beneficiari

Ogni Comune riceverà le proprie liste e dovrà avvisare i beneficiari attraverso canali ufficiali: affissioni, pubblicazioni online o comunicazioni dirette.
Solo dopo la notifica sarà possibile ritirare la carta presso gli uffici postali indicati, già caricata con i 500 euro destinati alle famiglie in difficoltà.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari