lunedì, Novembre 17, 2025

Reddito di Povertà, IRFIS Invia SMS ai Nuovi Beneficiari. Ecco Cosa Fare in un Mese

L’IRFIS ha iniziato a inviare un SMS ufficiale ai cittadini siciliani ammessi al Contributo di Solidarietà, cd. Reddito di Povertà, dopo lo scorrimento della graduatoria pubblicata nei mesi scorsi.

Il messaggio comunica l’ammissione all’agevolazione e indica le date precise entro cui completare l’ultimo adempimento necessario:

dal 4 novembre al 4 dicembre 2025.

SMS IRFIS: comunicazione diretta ai nuovi ammessi

Il testo del messaggio recita:

“A seguito dello scorrimento della graduatoria risulta ammesso all’agevolazione Contributo Solidarietà. È necessario provvedere al caricamento dell’attestazione dal 4/11/25 al 4/12/25.”

Con questa comunicazione, IRFIS avvisa i nuovi beneficiari che risultano ora ammessi al contributo grazie alle ulteriori risorse stanziate dalla Regione Siciliana.

Si tratta di cittadini che nella prima fase non avevano ricevuto il pagamento per mancanza di fondi, ma che ora possono completare la procedura per ottenere fino a 3.500 euro.

Attestazione comunale: requisito indispensabile

L’SMS serve a ricordare che il caricamento dell’attestazione comunale è un passaggio obbligatorio per ricevere il bonifico.

Il documento, rilasciato dai servizi sociali del Comune di residenza, deve certificare una delle seguenti condizioni:

  • avvio del beneficiario in Progetti Utili alla Collettività (PUC);
  • impossibilità a partecipare per motivi psicofisici documentati;
  • assenza di PUC attivi nel Comune.

Il caricamento dovrà avvenire sul portale IRFIS tramite SPID o CNS entro il 4 dicembre 2025.

Senza attestazione niente pagamento

Nelle precedenti tornate di pagamento, molte famiglie ammesse sono rimaste escluse perché non avevano caricato l’attestazione nei tempi stabiliti.

IRFIS, con l’invio degli SMS, mira ora a ridurre il rischio di esclusioni e a garantire che tutti gli ammessi possano finalmente ricevere l’importo spettante.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari