lunedì, Novembre 17, 2025

Contratto Metalmeccanici, Trattativa 13-14 Novembre: Due Segnali Fanno Capire che Non si Firma

È ripresa oggi a Roma, e proseguirà anche domani 14 novembre, la trattativa per il rinnovo del CCNL Metalmeccanici e della Installazione di Impianti, che coinvolge Federmeccanica, Assistal e le sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm.
Dai post e dagli aggiornamenti diffusi dalle stesse organizzazioni emerge che le delegazioni presenti al tavolo sono composte principalmente da figure tecniche, incaricate di approfondire i singoli capitoli del contratto: diritti sindacali, partecipazione e mercato del lavoro.

Un segnale chiaro, che indica che non si tratta dell’incontro decisivo. Al tavolo mancano infatti i segretari generali delle categorie metalmeccaniche – Ferdinando Uliano (Fim-Cisl), Michele De Palma (Fiom-Cgil) e Rocco Palombella (Uilm-Uil) – così come il presidente di Federmeccanica Federico Bettini.

Ecco una foto dalla riunione in corso:

Nessun vertice presente: trattativa a carattere tecnico

L’assenza dei principali rappresentanti, sia sindacali che datoriali, conferma che l’incontro del 13 e 14 novembre ha un carattere tecnico.
Le parti stanno cercando di chiudere i testi sugli aspetti normativi del contratto – dalle relazioni industriali alla partecipazione – per poi affrontare successivamente il nodo più delicato: quello salariale, sul quale la distanza resta ampia. Tema salariale che non è in agenda per il confronto odierno.

Nonostante la volontà comune di “trovare un equilibrio”, come Federmeccanica aveva dichiarato nel comunicato del 31 ottobre, non ci sono le condizioni per una firma imminente.

Nessuna intesa entro il 14 novembre

La sensazione diffusa, anche tra le strutture territoriali, è che il contratto non sarà chiuso entro il 14 novembre.
I prossimi giorni serviranno solo a consolidare il lavoro tecnico, in vista di un confronto politico di livello più alto, che potrebbe arrivare entro fine mese.
Intanto cresce l’attesa per le decisioni dei sindacati sulle eventuali iniziative di mobilitazione, che restano sul tavolo qualora anche questo nuovo round si concludesse senza risultati concreti.

I più letti della settimana

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari