lunedì, Settembre 1, 2025

Festa del Lavoro in Busta Paga: quanto spetta ai Metalmeccanici per la giornata del 1° Maggio

Il 1° maggio è la Festa dei Lavoratori, una giornata importante per chi lavora, riconosciuta come festività nazionale anche dai contratti collettivi nazionali di lavoro del settore metalmeccanica e installazione d’impianti. Ma cosa succede in busta paga se si lavora o si riposa in questo giorno? Vediamolo in modo chiaro.

Se il 1° maggio si lavora

Anche se molti reparti chiudono, in alcune aziende metalmeccaniche può essere richiesto di lavorare il 1° maggio, soprattutto in produzione continua o per esigenze particolari.

Chi lavora in questa giornata ha diritto a un compenso maggiore. Le regole variano in base al tipo di retribuzione:

  • Retribuzione mensile: chi ha la paga fissa ogni mese ha già la festività inclusa nello stipendio. In caso di lavoro il 1° maggio, ha diritto a una maggiorazione per lavoro festivo (la percentuale è indicata nel contratto nazionale).
  • Retribuzione oraria: chi è pagato a ore riceve il pagamento della giornata festiva più una maggiorazione se lavora. In alternativa, il contratto può prevedere un giorno di riposo compensativo.

La maggiorazione per lavoro festivo nei contratti metalmeccanici può variare, ma in genere è significativa.

Se il 1° maggio si riposa

Chi non lavora il 1° maggio ha comunque diritto al pagamento della giornata:

  • Lavoratori con paga mensile: la festività è già compresa nello stipendio, quindi non c’è un’aggiunta in più, ma nemmeno una trattenuta. In pratica, si viene pagati normalmente anche se non si lavora.
  • Lavoratori con paga oraria: ricevono la retribuzione per le ore che avrebbero lavorato quel giovedì, come “festività retribuita”.

Il 1° maggio 2025 cade di giovedì, quindi è possibile per molti organizzare un ponte, estendendo il riposo fino al weekend.

Maggiorazione prevista dai CCNL Industria, PMI, Artigianato

Vediamo ora di quale percentuale sale la retribuzione oraria e quindi anche quella giornaliera in base al diverso CCNL applicato ai lavoratori metalmeccanici:

CCNL1° Maggio (se non lavorato)Lavoro durante la festività
Federmeccanica-AssistalRetribuito+50% orario
Unionmeccanica-Confapi (O)8h o 6h40+55% orario
Unionmeccanica-Confapi (I)8h o 1/26+55% orario
Artigianato MeccanicoRetribuito+45% orario

Nessuna differenza tra full-time e part-time

Le regole valgono per tutti i lavoratori, indipendentemente dall’orario di lavoro. Anche chi è part-time ha diritto alla festività retribuita o alla maggiorazione se lavora.

Hot this week

Bonus Mamme 2025, doppia beffa per le Metalmeccaniche: assegno più basso e mamme con un figlio escluse

Il nuovo bonus mamme introdotto dal decreto Economia (Dl...

Dal Ghana arrivano 300 Operai (già formati) per le aziende Metalmeccaniche: ecco stipendi e nomi delle imprese

In Friuli Venezia Giulia continuano gli arrivi di lavoratori...

Metalmeccanici, ferie residue a rischio nelle Buste Paga di Agosto: ecco le scadenze da non dimenticare

Il mese di agosto, tradizionalmente legato alle ferie estive,...

Ex Ilva, i sindacati avvertono i Partiti: DRI a Taranto e futuro anche per i lavoratori in AS

Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato i parlamentari di...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img