venerdì, Agosto 29, 2025

Reddito di Povertà, l’Attestazione è Disponibile presso il Comune di Residenza: Ultimo Passaggio Prima del Pagamento

Buone notizie per i beneficiari del Reddito di Povertà Sicilia 2025. Dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva avvenuta il 19 maggio, i Comuni stanno iniziando a rendere disponibili le attestazioni necessarie per ricevere il pagamento del contributo.

Come anticipato dal giornale on-line TuttoLavoro24.it, l’accredito dell’aiuto economico non è automatico. Serve un’attestazione rilasciata dal Comune di residenza, come previsto dall’articolo 9 dell’Avviso pubblico regionale.

Attestazione rilasciata dai Comuni Siciliani

Un esempio concreto arriva dal Comune di Mascalucia (CT), tra i primi ad attivarsi. Sul proprio sito istituzionale, è stato pubblicato un avviso rivolto ai cittadini inseriti in graduatoria.

Ecco il testo della comunicazione:
“Si avvisa la cittadinanza che i soggetti utilmente collocati nella graduatoria definitiva relativa al Reddito di Povertà potranno presentare richiesta di attestazione scaricando dal sito istituzionale l’apposita modulistica o ritirandola presso l’Ufficio di Servizio Sociale nelle giornate di ricevimento e presentandola all’Ufficio Protocollo P.zza Livatino oppure a mezzo PEC.”

Ecco il testo originale reperibile sul Comune di Mascialucia, tra i più rapidi ad attivare il servizio:

Un segnale che le procedure nei Comuni stanno finalmente prendendo il via.

Ogni beneficiario deve rivolgersi al proprio Comune

È importante precisare che ogni cittadino deve contattare il proprio Comune di residenza.
Quello di Mascalucia rappresenta solo un esempio: ogni amministrazione può seguire modalità operative diverse per il rilascio delle attestazioni.

In queste ore, molti uffici comunali stanno ricevendo indicazioni tecniche da IRFIS per avviare correttamente il processo.

Reddito di Povertà: Scadenza Attestazione 18 giugno 2025

Secondo quanto stabilito dall’Avviso, l’attestazione deve essere caricata sulla piattaforma IRFIS, che sarà attivata negli ultimi giorni di maggio.

Il documento dovrà certificare una delle seguenti condizioni:

  • Avvio in attività socialmente utili
  • Impossibilità a parteciparvi per motivi psicofisici
  • Assenza di progetti comunali

Il termine ultimo per il caricamento è fissato al 18 giugno 2025.
Chi non rispetta questa scadenza perderà il diritto al contributo, anche se ammesso in graduatoria.

Bonifico solo dopo l’invio dell’attestazione

Il pagamento del contributo economico una tantum, fino a 5.000 euro, sarà effettuato da IRFIS-FinSicilia solo dopo la ricezione dell’attestazione.
L’erogazione avverrà tramite bonifico bancario sull’IBAN indicato in fase di domanda.

Hot this week

Fondo Cometa, ecco i rendimenti di luglio 2025: premiati i Metalmeccanici che hanno versato il TFR

Il Fondo Cometa, fondo pensione dei metalmeccanici, chiude il...

Metalmeccanici Senza Rinnovo CCNL: dopo 6 Mesi in Busta Paga l’Adeguamento ISTAT

Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, negli ambienti...

Ex Ilva, il 29 agosto Sindacati e Partiti faccia a faccia a Roma: cosa c’è davvero in gioco

Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì 29...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img