domenica, Luglio 6, 2025

Sciopero Metalmeccanici 20 Giugno: Ecco le Città Paralizzate da Manifestazioni e Stop ai Trasporti

Il 20 giugno 2025 l’Italia sarà ferma. Lo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici, indetto da Fim, Fiom e Uilm, si somma al blocco nazionale di trasporti. Risultato: città paralizzate e spostamenti impossibili, specialmente nei luoghi con presìdi sindacali.

Il contratto CCNL metalmeccanici è scaduto da quasi un anno. Federmeccanica‑Assistal e Unionmeccanica‑Confapi si rifiutano di riaprire il confronto. Il 20 giugno viene quindi lanciata una mobilitazione totale: otto ore di sciopero, blocco straordinari e bandiere esposte agli ingressi.

Le manifestazioni sono previste in 18 città: Bologna, Napoli, Mestre, Udine, Trento, Bergamo, Aosta, Torino, Genova, Firenze, Ancona, Perugia, Lanciano, Roma, Bari, Potenza, Vibo Valentia, Palermo, Cagliari.

Programma sindacale del 20 giugno

Gli eventi maggiori si terranno nelle città dove parteciperanno i Segretari Generali:

Bologna: segretario Fim‑Cisl Ferdinando Uliano

Napoli: segretario Fiom‑Cgil Michele De Palma

Mestre: segretario Uilm‑Uil Rocco Palombella

Presìdi in tutte le altre 15 città Sciopero nazionale di 8 ore Blocco totale di straordinari e flessibilità Bandiere sindacali a difesa degli ingressi

Trasporti in tilt, spostamenti impossibili

Il maxi‑sciopero dei trasporti coinvolge treni, metro, bus, aerei, porti e autostrade.

Treni: fermo dalle 21 del 19 alle 21 del 20 giugno. Garanzie solo tra le 6–9 e 18–21. In Piemonte, Sardegna e Trenord (Lombardia) lo sciopero non riguarda queste aree, già mobilitati tra 14‑16 giugno .

Aerei: sciopero 24 ore del personale aeroportuale (handling, bagagli, navette). Voli garantiti 7–10 e 18–21  .

Porti e autostrade: stop su traghetti e navi, rischio chiusure piste e caos nei caselli  .

Trasporto pubblico locale: stop variabile. A Roma garantiti bus e metro 6–8.30 e 17–20; a Milano ATM garantisce 8.45–15 e dopo le 18; a Torino e Napoli fasce di garanzia minime  .

Italia bloccata nelle città con presidi sindacali

Nelle 18 città con manifestazioni dei metalmeccanici, gli spostamenti saranno estremamente difficili. Il blocco dei mezzi pubblici, delle ferrovie e dei voli impedirà a molti di raggiungere fabbriche o uffici. L’unione tra sciopero metalmeccanico e paralisi nei trasporti rende la giornata del 20 giugno una protesta di massa, con impatto reale sulla mobilità e il lavoro.

Per aggiornamenti su fasce garantite, treni, voli e trasporti locali consultare i siti di Trenitalia, Italo, ATM, Atac e ENAC.

Hot this week

Busta Paga di Luglio 2025: Cosa Cambia per i Lavoratori Metalmeccanici?

Con l'arrivo di luglio molti lavoratori iniziano a chiedersi...

Riello verso la vendita entro fine 2025: il vero motivo è il ritardo nella transizione green

Riello, ex Caldaie Beretta di Lecco, è al centro...

Metalmeccanici, Arrivano Aumenti Certi Senza l’IPCA: Ecco chi li Riceve in Busta Paga

Per alcuni metalmeccanici è arrivata una svolta: con i...

Scatto d’Ira sul Lavoro Non Comporta il Licenziamento: i Lavoratori Stressati sono Tutelati

Un episodio di rabbia dettato dallo stress sul lavoro...

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Topics

Busta Paga di Luglio 2025: Cosa Cambia per i Lavoratori Metalmeccanici?

Con l'arrivo di luglio molti lavoratori iniziano a chiedersi...

Stellantis chiude entro il 2025: “serve Tavolo col Governo”

Il responsabile europeo di Stellantis, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato...

Reddito di Povertà: Pagamento annunciato per il 7 Luglio. Escluse 1.400 Famiglie

Arrivano lunedì 7 luglio i primi pagamenti del Reddito...

Se in Fabbrica fa Caldo si attiva la Cassa Integrazione “semplificata”: lo dice INPS

Le ondate di calore che stanno colpendo l’Italia stanno...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img