lunedì, Novembre 17, 2025

Metalmeccanici PMI, ecco gli Aumenti di Giugno e le nuove Indennità di Trasferta e Reperibilità [TUTTI GLI IMPORTI]

Gli operai della piccola e media industria metalmeccanica, orafa e dell’installazione di impianti stanno ancora aspettano il rinnovo del contratto.

L’ultimo è stato firmato il 26 maggio 2021 da Unionmeccanica Confapi, con FIOM CGIL, FIM CISL, UILM e aveva decorrenza dal 1° giugno 2021 e durata fino al 31 dicembre 2024. Da quest’anno, quindi, gli operai metalmeccanici coinvolti sono senza più un contratto.

Clausola di garanzia

Nonostante il contratto per la piccola e media industria metalmeccanica sia scaduto lo scorso 31 dicembre e le trattative siano arenate, il potere d’acquisto degli operai verrà comunque protetto. Ciò grazie alla clausola di garanzia salariale.

Ogni anno, infatti, se l’indice IPCA-NEI effettivo supera l’importo previsto nei rinnovi contrattuali, i minimi tabellari vengono adeguati automaticamente a partire dal 1° giugno dell’anno successivo.

Ciò significa che i lavoratori di fabbriche, officine, ecc. riceveranno un aumento dei minimi salariali nonostante non ci sia più un contratto vigente.

Adeguamenti retributivi, indennità di trasferta e reperibilità

Il 12 giugno scorso l’ISTAT ha diffuso l’IPCA NEI 2024, confermandolo all’1,3%. Nel verbale del 19 giugno Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, sulla base di tale valore, hanno definito:

  1. i minimi retributivi da riconoscere;
  2. l’indennità di trasferta;
  3. l’indennità di reperibilità.

Le tabelle seguenti mostrano i relativi adeguamenti.

  • MINIMI RETRIBUTIVI CALCOLATI SU IPCA 2024
  • TRASFERTE E REPERIBILITA’

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari