lunedì, Settembre 1, 2025

Rinnovo Contratto: Federmeccanica apre il tavolo. L’annuncio “scossa” di Confindustria

Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha annunciato che il tavolo per il rinnovo del CCNL Metalmeccanici Industria potrebbe riaprirsi a breve. Lo ha detto dopo l’incontro con i segretari di Cgil, Cisl e Uil, parlando di “giornata positiva” e confermando la disponibilità a rimettere in moto il confronto con i sindacati.

Un messaggio importante, perché Federmeccanica e Assistal, che firmano il contratto del settore, fanno parte di Confindustria. Le parole di Orsini valgono quindi come una prima apertura ufficiale.

Tuttavia, la riattivazione concreta del tavolo è attesa solo dopo l’11 luglio, quando Simone Bettini subentrerà a Federico Visentin alla guida di Federmeccanica. Prima di allora, nessuna convocazione sarà possibile: la nuova presidenza dovrà definire obiettivi, strategia e posizione sulla parte economica.

Unionmeccanica Confapi riparte il 2 luglio: Federmeccanica rischia di inseguire

Mentre il tavolo di Federmeccanica è ancora fermo, Unionmeccanica Confapi ha già fissato la data della ripresa delle trattative per il 2 luglio con Fim Fiom e Uilm. Un anticipo che potrebbe mettere pressione sul contratto dell’industria.

Se il comparto delle piccole e medie imprese arriverà per primo al rinnovo, il rischio per Federmeccanica è quello di dover rincorrere aumenti salariali e condizioni già concordate altrove.

Già oggi, altri tavoli come quello delle cooperative metalmeccaniche hanno stabilito aumenti di 200 euro complessivi a livello C3 per l’intera vigenza contrattuale. Se queste intese si moltiplicano, i sindacati potrebbero presentarsi alla trattativa industria con pretese più alte e già consolidate.

Sindacati pronti a usare gli altri rinnovi come riferimento

Fim, Fiom e Uilm hanno chiesto la riapertura del confronto con forza. E se Federmeccanica dovesse ritardare oltre luglio, i precedenti contratti – da Confapi alle cooperative – diventerebbero riferimenti obbligati per la parte salariale.

In questo scenario, i margini per una trattativa autonoma da parte di Federmeccanica si ridurrebbero. Ecco perché dal mondo degli Industriali c’è chi sta pressando per una apertura immediata. I sindacati avranno in mano dati concreti su cui basare la piattaforma, con richieste che rischiano di diventare davvero poco negoziabili.

Hot this week

Bonus Mamme 2025, doppia beffa per le Metalmeccaniche: assegno più basso e mamme con un figlio escluse

Il nuovo bonus mamme introdotto dal decreto Economia (Dl...

Dal Ghana arrivano 300 Operai (già formati) per le aziende Metalmeccaniche: ecco stipendi e nomi delle imprese

In Friuli Venezia Giulia continuano gli arrivi di lavoratori...

Metalmeccanici, ferie residue a rischio nelle Buste Paga di Agosto: ecco le scadenze da non dimenticare

Il mese di agosto, tradizionalmente legato alle ferie estive,...

Ex Ilva, i sindacati avvertono i Partiti: DRI a Taranto e futuro anche per i lavoratori in AS

Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato i parlamentari di...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img