lunedì, Settembre 1, 2025

Decreto Flussi 2026-2028: Entrano Più Metalmeccanici e Installatori Edili

Via libera dal Consiglio dei ministri al nuovo Dpcm Flussi per il triennio 2026-2028. Salgono a quasi 500mila le quote per lavoratori stranieri, con spazi anche per i settori metalmeccanico, logistica, edilizia e impianti. Il click day resta, ma con nuove regole territoriali.

Aumentano le quote per lavoro stabile nei settori tecnici e produttivi

Nel triennio sono previsti:

  • 164.850 ingressi nel 2026
  • 165.850 nel 2027
  • 166.850 nel 2028

Tra questi, 230.550 posti saranno per lavoro subordinato non stagionale e autonomo. Ammessi anche nuovi settori: metalmeccanico, commercio, logistica, tessile, sanità e installazione impianti. Confermata anche l’entrata per assistenti familiari e lavoratori qualificati. Il click day generale sarà il 16 febbraio, quello per i qualificati il 18 febbraio.

Più spazio anche per il lavoro stagionale e per gli installatori edili

Per il lavoro stagionale i numeri sono questi:

  • 88.000 posti nel 2026
  • 89.000 nel 2027
  • 90.000 nel 2028

Le quote riservate sono quelle destinate ad agricoltura e turismo:

  • Agricoltura: 47.000 l’anno – click day il 12 gennaio
  • Turismo: 13-15.000 l’anno – click day il 9 febbraio

Gli installatori edili, spesso impegnati nei mesi estivi, rientrano nelle esigenze dei settori stagionali, vista la crescita del comparto costruzioni.

Click day confermato, ma con quote ripartite su base provinciale

Il sistema dei click day non cambia, ma ci sarà una ripartizione territoriale delle quote per provincia, decisa entro 10 giorni dalla chiusura delle domande.

In autunno partirà la precompilazione online. Prevista anche una semplificazione dei contratti di soggiorno. I nulla osta non usati decadranno dopo sei mesi.

Fuori quota per badanti e formazione nei Paesi d’origine

Il governo punta a stabilizzare gli ingressi fuori quota, soprattutto per badanti per disabili e anziani.

Si potenziano anche i percorsi di formazione nei Paesi d’origine, per preparare meglio i lavoratori richiesti dalle imprese. Restano invece escluse dalla programmazione diretta le segnalazioni dei fabbisogni da parte delle parti sociali.

Hot this week

Bonus Mamme 2025, doppia beffa per le Metalmeccaniche: assegno più basso e mamme con un figlio escluse

Il nuovo bonus mamme introdotto dal decreto Economia (Dl...

Dal Ghana arrivano 300 Operai (già formati) per le aziende Metalmeccaniche: ecco stipendi e nomi delle imprese

In Friuli Venezia Giulia continuano gli arrivi di lavoratori...

Metalmeccanici, ferie residue a rischio nelle Buste Paga di Agosto: ecco le scadenze da non dimenticare

Il mese di agosto, tradizionalmente legato alle ferie estive,...

Ex Ilva, i sindacati avvertono i Partiti: DRI a Taranto e futuro anche per i lavoratori in AS

Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato i parlamentari di...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img