lunedì, Novembre 17, 2025

DR Automobiles rilancia OSCA e Itala: i Miti Italiani Ritornano su Strada [IL PIANO]

DR Automobiles annuncia il rilancio di OSCA, storico brand nato nel a Bologna dai fratelli Maserati dopo l’uscita dalla casa madre. L’acrononimo sta per “Officine Specializzate Costruzione Automobili”, è legato a vetture sportive leggendarie come la MT4, vincitrice alla Targa Florio e a Sebring negli anni ’50.

Dopo la chiusura nel 1967, il marchio OSCA è stato ceduto nel 2022 a Massimo Di Risio. E tornerà sul mercato come marchio premium, con modelli esclusivi prodotti nello stabilimento di Macchia d’Isernia, unendo design italiano e tecnologia moderna. Per OSCA Dr Automobiles metterà in piedi un vero e proprio piano industriale dedicato.

Fabia Maserati, l’erede della Famiglia Maserati, pronunciava queste parole a proposito di Massimo Di Risio, dopo la cessione del marchio OSCA:

Con tenacia sta portando avanti da anni un innovativo progetto automobilistico. Tutto questo crea inevitabilmente un fil rouge con la storia della mia famiglia. In Di Risio rivedo la stessa passione e la stessa tenacia che hanno animato i Maserati. Per OSCA svilupperà un piano industriale che potrà riportare il marchio a nuova vita”.

In foto Massimo Di Risio

Itala, il lusso torinese che fece la storia

Itala nacque a Torino nel 1904 grazie a Matteo Ceirano, affermandosi come simbolo di eleganza e innovazione. Fu protagonista nelle competizioni e nel mercato delle auto di lusso, fino allo stop produttivo nel 1934.

Ora DR Automobiles riporta in vita Itala come brand dedicato al lusso italiano, con l’obiettivo di fondere artigianalità e prestazioni di alto livello.

Esclusiva MetalmeccaniciNews.it: DR cerca nuovi spazi produttivi

In esclusiva, MetalmeccaniciNews.it rivela che DR Automobiles sta pianificando un ampliamento dei siti produttivi di Macchia d’Isernia. L’azienda punta ad acquisire ulteriori spazi per costruire nuovi capannoni industriali e ampliare i piazzali di stoccaggio.

Oggi, infatti, la maggior parte delle auto in arrivo dalla Cina e quelle che dopo le operazioni di montaggio e collaudo, sono pronte per la spedizione verso il resto d’Italia e l’Europa è parcheggiata in campi agricoli vicini allo stabilimento, tra covoni di fieno e uliveti. Una scena che evidenzia la crescita esplosiva del gruppo, che non ha potuto predisporre subito spazi adeguati e ora deve correre ai ripari per sostenere la produzione e la logistica.

Piano DR Automobiles: investimenti e occupazione

Il rilancio di OSCA e Itala rientra in un piano da 50 milioni di euro annunciato da Massimo Di Risio, fondatore di DR Automobiles, con 500 nuove assunzioni nello stabilimento molisano. L’obiettivo è consolidare l’identità italiana e rafforzare la filiera, portando sul mercato modelli di fascia alta che uniscono storia e innovazione.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari