lunedì, Novembre 17, 2025

IVECO si prepara alla Vendita: “si temono ripercussioni sui lavoratori”

Il destino di Iveco è al centro dell’attenzione nazionale e internazionale. Non si parla più solo di indiscrezioni: i principali quotidiani economici confermano che la trattativa tra Exor, la holding degli Agnelli-Elkann, e il colosso indiano Tata Motors è a uno stadio avanzato.

Obiettivo: la cessione del ramo civile di Iveco Group. La notizia ha scosso i mercati, spingendo il titolo Iveco fino al +25%, e ha acceso i riflettori sulla politica industriale italiana. In gioco ci sono oltre 12.000 lavoratori negli stabilimenti di Brescia, Suzzara, Torino e Atessa, oltre a un indotto strategico per la componentistica.

Spin-off di Iveco Defence, primo passo verso la cessione

Lo scenario prende forma da tempo. Iveco ha avviato lo spin-off di Iveco Defence Vehicles, la divisione dedicata alla Difesa, che resterà fuori dalla trattativa con Tata. Per IDV è in corso un’operazione separata che coinvolge il gruppo italiano Leonardo. Questa scelta rappresenta il primo tassello della strategia di Exor per snellire il gruppo e prepararlo alla vendita del business civile.

Tata Motors alla conquista dell’Europa

Tata Motors, player globale dell’automotive, punta a rafforzare la sua presenza in Europa. L’acquisizione di Iveco permetterebbe al gruppo indiano di entrare in un mercato chiave, ma in Italia cresce la preoccupazione per l’impatto sull’occupazione e sull’indotto, già messi a dura prova dalla transizione industriale e dall’elettrificazione.

Urso in Aula e interrogazione parlamentare

Il ministro Adolfo Urso ha dichiarato alla Camera: «Sosteniamo investimenti esteri di qualità, purché siano garantite tecnologia, produzione e occupazione». Ha annunciato un incontro con i sindacati e non ha escluso il ricorso al Golden Power.

Intanto i deputati del centro sinistra Girelli, Forattini e Peluffo hanno presentato un’interrogazione (qui il testo): «Temiamo forti ripercussioni sui lavoratori e sugli insediamenti industriali italiani, a partire da quelli bresciani». Nei prossimi giorni il calendario dei lavori della Camera dei Deputati renderà nota la data in cui si terrà l’interrogazione al Ministro Urso.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari