Attimi di paura a Cesena, nel pomeriggio di domenica 24 agosto 2025. Una DR 5.0 è stata improvvisamente avvolta dalle fiamme mentre era in marcia.
Le immagini, diventate subito virali sui social, mostrano il SUV trasformarsi in pochi istanti in una palla di fuoco. Una colonna di fumo era visibile a distanza. Ecco la foto:

L’intervento dei Vigili del Fuoco
Il conducente è riuscito a mettersi in salvo. Non ci sono feriti.
La vettura però è stata completamente distrutta. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno spento l’incendio e messo in sicurezza l’area.
Restano da chiarire le cause: si ipotizza un guasto tecnico, un problema elettrico o una perdita di carburante.
Un mese fa episodio analogo a Velletri
Non è il primo caso che riguarda un’auto DR. Il 27 giugno 2025, a Velletri in provincia di Roma, un’altra vettura del marchio – probabilmente sempre una 5.0 – prese fuoco mentre era parcheggiata.
Anche in quel caso il mezzo venne completamente distrutto. Fortunatamente non ci furono feriti, ma la scena creò panico tra i residenti.
Danno di immagine per DR
Due episodi simili, a distanza di poche settimane, sollevano da parte dell’utenza dei dubbi sulle auto della serie DR 5.0. Da verificare evidentemente anche le modalità di gestione e manutenzione da parte degli automobilisti, che potrebbero essere non conformi alla prassi. Insomma i dubbi sono legittimi ma restano sempre da appurare le responsabilità dei singoli autisti.
Le verifiche sono ancora in corso, ma il rogo di Cesena rappresenta probabilmente un danno di immagine non di poco conto per DR.
Già parte della clientela – anche sul web e sui social – esprime perplessità sull’integrità delle vetture, prodotte in Cina e successivamente assemblate nello stabilimento di Macchia d’Isernia.
Un modello di business che ha portato a un forte incremento delle vendite in Italia, ma che ora viene messo in discussione da episodi come questi. Ecco solo alcuni dei commenti che circolano su Facebook a proposito di questo episodio, tra questi non manca chi sminuisce e chi invece esalta l’accaduto:
“Ultimamente tante auto stanno prendendo fuoco, figlie di risparmi fatti dalle case costruttrici che non testano più come una volta i componenti. E poi vogliamo parlare di tutta questa elettronica che le ha trasformate in computer a quattro ruote.”
“Le auto sono sempre andate a fuoco, solo che oggi con i social le notizie si diffondono più velocemente di una puzzetta in ascensore ”
“Non è che perché è cinese è normale che le auto prendano fuoco. L’altro ieri ero sulla A24 e stavano spegnendo una Volkswagen T-Roc.”
“Io ho visto andare a fuoco una Y10, una Golf, in un autogrill anche una supercar incenerita. Ma resto umile.”
“Continuate a comprare le ‘DR’. Ricordate che sono sempre cinesi perché di ‘Di Risio’ c’è solo lo stemma. Il resto è tutto made in China… meditate gente, meditate.”