lunedì, Novembre 17, 2025

Bonus Elettrodomestici 2025, sconti fino a 200 euro con il Voucher

Il nuovo bonus elettrodomestici 2025 sta per partire e permetterà alle famiglie di ottenere uno sconto immediato in fattura per l’acquisto di apparecchi a basso consumo energetico.
Il beneficio sarà riconosciuto tramite un voucher elettrodomestici sotto forma di codice alfanumerico da usare direttamente in negozio.
Il contributo può arrivare a 100 euro, oppure fino a 200 euro per i nuclei con Isee inferiore a 25mila euro.

Come funziona il bonus elettrodomestici

L’agevolazione non passerà dal 730 o da detrazioni Irpef, ma verrà applicata subito dal venditore come sconto in fattura.
Il contributo è pari al 30% del prezzo di acquisto e potrà essere usato per frigoriferi, lavatrici, lavasciuga, lavastoviglie, forni, asciugabiancheria, cappe e piani cottura.
L’importo effettivo del voucher sarà calcolato al momento del pagamento in negozio, in base al prezzo finale del prodotto scelto.

Voucher online tramite PagoPa e Invitalia

Il voucher elettrodomestici sarà rilasciato da una piattaforma digitale gestita da PagoPa e Invitalia, collegata alle banche dati dell’Inps per la verifica dell’Isee.
Dopo i controlli, l’utente riceverà il codice alfanumerico, collegato al proprio codice fiscale e valido per un periodo limitato.
Ogni voucher bloccherà parte del fondo complessivo, che ammonta a 50 milioni di euro.

Obbligo di rottamazione e tempi di attivazione

Per sfruttare il bonus elettrodomestici 2025 sarà necessario effettuare la rottamazione di un elettrodomestico della stessa tipologia ma di classe energetica più bassa.
Il negoziante applicherà lo sconto in fattura e, una volta scaduti i termini di recesso, potrà richiedere il rimborso tramite la piattaforma, caricando la documentazione dell’acquisto e dello smaltimento.
L’avvio dell’iniziativa dipende ancora da uno o più decreti direttoriali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che stabiliranno le date di attivazione e le regole operative.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari