lunedì, Novembre 17, 2025

569mila Assunzioni a Settembre: Emergenza per la filiera Metalmeccanica

Sono quasi 569mila i contratti di assunzione programmati a settembre 2025 dalle imprese italiane, oltre 1,5 milioni entro novembre. I numeri sono imponenti, ma dietro si nasconde un problema strutturale: la mancanza di manodopera qualificata, che colpisce soprattutto la metalmeccanica.

Metalmeccanica e metallurgia: due posti su tre restano scoperti

Le industrie metallurgiche e dei prodotti in metallo registrano un tasso di difficoltà di reperimento del 67%, il più alto in assoluto tra i settori. Significa che quasi due lavoratori su tre mancano all’appello. Non va meglio per le industrie meccaniche ed elettroniche, che mettono in campo 21.110 assunzioni con una difficoltà del 53%. Complessivamente, parliamo di decine di migliaia di posti che rischiano di rimanere vacanti proprio nei comparti centrali del manifatturiero italiano.

Figure introvabili e mismatch formativo

Tra i profili più richiesti ma anche più introvabili ci sono fonditori, saldatori, montatori di carpenteria metallica (74,5% di difficoltà), i fabbri e costruttori di utensili (73%), i meccanici, montatori e riparatori (66,5%).

Professioni altamente specializzate che scontano la scarsità di percorsi formativi mirati e la scarsa attrattività per i giovani.

Un nodo che frena la competitività

Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro si traduce in un rischio per l’intera filiera industriale. Automotive, siderurgia, meccanica di precisione e impiantistica dipendono da questi profili.

Se le imprese non troveranno le competenze necessarie, la competitività del sistema produttivo sarà compromessa. Unioncamere e Ministero del Lavoro richiamano l’urgenza di rafforzare i percorsi tecnici e professionali, rendendo la metalmeccanica più attrattiva per i giovani.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari