lunedì, Novembre 17, 2025

Nasce un nuovo bambino: ai Metalmeccanici spettano 1.300 euro (non solo i 1.000€ di INPS)

Nel 2025, le famiglie italiane continuano a beneficiare del sostegno economico in caso di nascita o adozione. L’INPS eroga il Bonus Nascita, pari a 1.000 euro una tantum. La misura spetta a tutte le famiglie residenti in Italia, indipendentemente dal reddito, e va richiesta entro i termini previsti dalla procedura telematica sul portale dell’Istituto.

L’aggiunta di EBM

Per i 400mila lavoratori metalmeccanici a cui si applica il CCNL Unionmeccanica Confapi – Fiom, Fim e Uilm, la cifra cresce. A integrazione dei 1.000 euro erogati dall’INPS, l’Ente Bilaterale Metalmeccanici (E.B.M.) riconosce un sussidio di 300 euro in caso di nascita o adozione.

Il totale arriva quindi a 1.300 euro, ma solo se almeno un genitore lavora in una delle decine di migliaia di aziende che applicano il CCNL Unionmeccanica Confapi e versa regolarmente a EBM. Il versamento a EBM è visibile in busta paga.

Come richiedere il sussidio EBM

Per accedere ai 300 euro, è necessario entrare nell’Area Riservata EBM e selezionare la voce Richiedi Nuova Prestazione dal menù Prestazioni. La procedura è articolata in quattro passaggi:

Step 1 – Dati prestazione: selezione della sede aziendale e conferma dell’IBAN indicato dall’azienda.

Step 2 – Modulo: generazione automatica del modulo con i dati inseriti.

Step 3 – Documentazione: caricamento dei documenti obbligatori (certificato di nascita o certificato di adozione) esclusivamente in formato PDF.

Step 4 – Firma OTP: validazione tramite codice inviato al cellulare della lavoratrice o del lavoratore.

Termini e documenti richiesti

Il sussidio da 300 euro va richiesto entro 24 mesi dalla data di nascita o di adozione. I documenti da allegare sono:

Certificato di nascita con l’indicazione di maternità e paternità, oppure Certificato di adozione.

La somma viene liquidata all’azienda, che la inserisce in busta paga del lavoratore o della lavoratrice beneficiaria. La comunicazione di avvenuto pagamento arriva tramite SMS al dipendente e email/PEC all’azienda.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari