A partire da giovedì 30 ottobre 2025, i Comuni potranno accedere alle liste consolidate dei beneficiari della Carta “Dedicata a Te”, la prepagata statale da 500 euro riservata alle famiglie con ISEE non superiore a 15.000 euro.
Le liste saranno disponibili sull’applicativo web dell’INPS, completo di codice identificativo della carta assegnata a ciascun beneficiario.
Cosa cambia dal 30 ottobre
Dopo settimane di verifiche e controlli, l’INPS ha trasmesso ai Comuni l’elenco definitivo e aggiornato dei beneficiari della misura.
Saranno i Comuni stessi, come previsto dall’articolo 7, commi 3 e 4 del decreto interministeriale del 30 luglio 2025, a comunicare direttamente ai cittadini l’avvenuta assegnazione e le modalità per il ritiro della carta presso Poste Italiane.
Le carte disponibili sono 1.157.179 e l’importo, una tantum di 500 euro, potrà essere utilizzato esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità.
Chi può ottenerla
Possono beneficiare della Carta “Dedicata a Te” le famiglie che rispettano i seguenti requisiti:
- ISEE inferiore o uguale a 15.000 euro;
- assenza di componenti che percepiscono l’Assegno di Inclusione;
- nessun percettore di NASpI o altre indennità di disoccupazione nel nucleo familiare.
Le liste pubblicate dall’INPS e trasmesse ai Comuni rappresentano quindi l’elenco ufficiale e definitivo dei nuclei ammessi al contributo per il 2025.
Comunicazioni ai beneficiari
Ogni Comune riceverà le proprie liste e dovrà avvisare i beneficiari attraverso canali ufficiali: affissioni, pubblicazioni online o comunicazioni dirette.
Solo dopo la notifica sarà possibile ritirare la carta presso gli uffici postali indicati, già caricata con i 500 euro destinati alle famiglie in difficoltà.


