lunedì, Novembre 17, 2025

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva l’unica finestra annuale per iscrivere al Fondo Metasalute i familiari non fiscalmente a carico dei lavoratori dell’industria metalmeccanica, dell’installazione di impianti e del comparto orafo e argentiero. Si tratta di una scadenza attesa da migliaia di lavoratrici e lavoratori, perché consente di estendere la copertura sanitaria integrativa al proprio nucleo familiare pagando una quota dedicata. L’apertura della finestra è accompagnata da una serie di istruzioni operative e da un quadro aggiornato dei massimali previsti per il 2026.

Come funziona l’iscrizione e dove si effettua

La procedura di iscrizione è interamente digitale.
Chi è già iscritto al Fondo deve accedere alla propria area riservata sul sito ufficiale, www.fondometasalute.it, dove trova la sezione dedicata all’inserimento a pagamento dei familiari non a carico.
La finestra rimarrà aperta solo per un mese, e una volta chiusa non saranno possibili ulteriori inserimenti fino al 2026.

Tra i soggetti che possono essere iscritti rientrano:

  • il coniuge del lavoratore, anche in caso di unioni civili, purché non separato;
  • i conviventi di fatto;
  • i figli non a carico o non conviventi affidati con sentenza di separazione o divorzio;
  • i figli non a carico conviventi;
  • i figli a carico dal 26° anno d’età.

I massimali 2026: quanto copre ciascun piano

Il volantino aggiornato indica i massimali autonomi per ciascun livello di copertura.
Per il 2026 sono previsti:

  • Base: 361 €
  • MS1: 513 €
  • MS2: 783 €
  • MS3: 1.088 €
  • MS4: 2.555 €

Si tratta dei tetti massimi entro cui è possibile usufruire delle prestazioni previste dal piano sanitario scelto per i familiari non a carico.

Perché è importante aderire entro la scadenza

L’adesione alla finestra di novembre-dicembre è cruciale perché rappresenta l’unica opportunità annuale per ampliare la copertura sanitaria del proprio nucleo familiare.
Il Fondo raccomanda inoltre una consultazione attenta del Manuale Dipendente, dove sono riportate tutte le condizioni contrattuali e le specifiche dei piani sanitari.

I più letti della settimana

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari