lunedì, Novembre 17, 2025

Certificazione Unica 2025: consegna entro il 17 Marzo

I lavoratori metalmeccanici, essendo lavoratori dipendenti, hanno diritto a ricevere la Certificazione Unica (CU) 2025 entro il 17 marzo 2025. La CU è un documento essenziale per la dichiarazione dei redditi, in quanto attesta i compensi percepiti nel 2024.

I datori di lavoro, in qualità di sostituti d’imposta, sono obbligati a rilasciare la CU ai dipendenti rispettando questa scadenza. La trasmissione all’Agenzia delle Entrate deve avvenire anch’essa entro il 17 marzo, utilizzando il modello ordinario.

Come ricevere la Certificazione Unica 2025

Ogni azienda può adottare diverse modalità per consegnare la CU 2025 ai lavoratori metalmeccanici. Le più comuni sono:

Invio via email: molti datori di lavoro inviano la certificazione direttamente alla casella di posta elettronica del dipendente.

Download da piattaforma aziendale: alcune aziende mettono a disposizione la CU all’interno del portale del dipendente, accessibile con credenziali personali.

Consegna cartacea: in alcuni casi, soprattutto in aziende di dimensioni medio-piccole, il documento viene stampato e consegnato a mano.

Se entro il 17 marzo 2025 non si riceve la Certificazione Unica, è consigliabile contattare l’ufficio amministrativo dell’azienda o il datore di lavoro per richiederne copia.

CU 2025 e dichiarazione dei redditi

La Certificazione Unica è indispensabile per presentare il Modello 730/2025 o il Modello Redditi PF. Chi utilizza il 730 precompilato potrà trovare i dati della CU già caricati nel sistema dell’Agenzia delle Entrate.

Se il datore di lavoro non rilascia la CU nei termini previsti, può incorrere in sanzioni. In questo caso, il lavoratore può comunque presentare la dichiarazione dei redditi utilizzando la busta paga e altri documenti che attestino i compensi percepiti.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari