I lavoratori metalmeccanici con figli, assunti con il CCNL Unionmeccanica Confapi, possono accedere a tre bonus erogati dall’Ente Bilaterale Metalmeccanici (EBM). Si tratta di circa 400mila lavoratori. Questi sussidi sono pensati per supportare le famiglie nelle spese di istruzione, coprendo iscrizioni a nidi, scuole superiori e università.
Per avere i Bonus è importante che le aziende datrici di lavoro siano in regola con i versamenti mensili all’Ente, per le Lavoratrici e i Lavoratori risultino regolarmente iscritti.
Bonus asilo nido
Chi ne ha diritto: lavoratori con figli tra 3 mesi e 3 anni iscritti all’asilo nido.
Importo del sussidio:
- 300 euro per anno scolastico (dal 2025/2026)
- 200 euro per anno scolastico (2024/2025)
Scadenza per la domanda: dal 15 settembre al 15 marzo dell’anno successivo.
Documenti richiesti:
- Modulo di richiesta precompilato e firmato digitalmente.
- Attestato di iscrizione/frequenza o ricevuta di pagamento della retta.
- Certificato di genitorialità (es. certificato di nascita, stato di famiglia, modello ISEE o 730).
- Una domanda per ogni figlio (richieste cumulative verranno respinte).
Bonus scuole medie superiori
Chi ne ha diritto: lavoratori che iscrivono i propri figli alle scuole secondarie di secondo grado.
Importo del sussidio:
- 180 euro per anno scolastico (dal 2025/2026)
- 120 euro per anno scolastico (2024/2025)
Scadenza per la domanda: dal 15 settembre al 15 marzo dell’anno successivo.
Documenti richiesti:
- Modulo di richiesta precompilato e firmato digitalmente.
- Attestato di iscrizione/frequenza o ricevuta di pagamento della retta scolastica.
- Certificato di genitorialità (stato di famiglia, certificato di nascita, modello ISEE o 730).
- Una domanda per ogni figlio (richieste cumulative verranno respinte).
Bonus Università
Chi ne ha diritto: lavoratori con figli iscritti all’università. Chi ha già ricevuto una borsa di studio EBM non può richiedere il bonus per l’anno accademico successivo.
Importo del sussidio:
- 300 euro per anno accademico (dal 2025/2026)
- 200 euro per anno accademico (2024/2025)
Scadenza per la domanda: dal 15 novembre al 15 maggio dell’anno successivo.
Documenti richiesti:
- Modulo di richiesta precompilato e firmato digitalmente.
- Attestato di iscrizione/frequenza o ricevuta di pagamento delle tasse universitarie.
- Certificato di genitorialità (stato di famiglia, certificato di nascita, modello ISEE o 730).
- Una domanda per ogni figlio (richieste cumulative verranno respinte).
Come fare Domanda
Per presentare domanda è necessario seguire le indicazioni presenti in questo link.