lunedì, Settembre 1, 2025

Aumento Busta Paga Metalmeccanici da Giugno 2025: Tutte le Cifre CCNL per CCNL

Dal 1° giugno 2025 scatterà un nuovo aumento per operai e impiegati metalmeccanici. È l’effetto della clausola di garanzia salariale contenuta nei principali CCNL del settore.

Clausola di garanzia: come funziona

La clausola adegua i minimi tabellari in base all’indice IPCA-NEI (inflazione al netto degli energetici importati). Questo meccanismo tutela il potere d’acquisto in mancanza di un rinnovo contrattuale.

Nel 2024, secondo le stime ISTAT, l’IPCA NEI è salito dell’1,3%. Il dato sarà confermato nei primi giorni di giugno, ma gli aumenti sono già calcolabili in modo attendibile.

Quali contratti nazionali sono coinvolti?

Gli aumenti interessano:

  • Federmeccanica–Assistal (industria metalmeccanica);
  • Federorafi (industria orafa);
  • Unionmeccanica Confapi (PMI);
  • Confimi Meccanica (PMI).

Tutti questi contratti applicano l’IPCA per aggiornare i salari. L’unica eccezione è il CCNL della Meccanica Artigiana, che non prevede la clausola di garanzia.

Federmeccanica–Assistal: aumenti dal 1° giugno 2025

Ecco la Tabella con i minimi retributivi aggiornati in base alle stime:

Il contratto è scaduto il 30 giugno 2024 e non è ancora stato rinnovato. Gli aumenti, quindi, servono proprio a mantenere il salario reale stabile nel tempo grazie alla clausola di garanzia.

Gli aumenti di giugno sembrano essere l’unica chance per i lavoratori, di ricevere un adeguamento salariale, considerato che Federmeccanica ha fatto sapere di non voler rinnovare il CCNL a breve.

Federorafi (industria orafa): aumenti in arrivo

Guarda qui gli importi aggiornati:

Anche i lavoratori dell’industria orafa beneficeranno dell’adeguamento automatico dei minimi tabellari.

Unionmeccanica Confapi: aumenti per i dipendenti delle PMI

Qui i nuovi importi stimati:

Il CCNL Unionmeccanica è considerato il più rappresentativo per le piccole e medie imprese metalmeccaniche, si applica a circa 400mila lavoratori.

Confimi Meccanica: aumenti con rappresentanza sindacale ridotta

Tabella completa previsionale per i nuovi minimi retributivi del ccnl Confimi:

Questo contratto è firmato solo da Fim-Cisl e Uilm-Uil. La Fiom-Cgil non aderisce, il che rende parziale la rappresentanza.

E il contratto dell’artigianato?

Il CCNL Meccanica Artigiana, rinnovato nel 2021 e valido fino a fine 2026, non applica l’indice IPCA. Quindi i lavoratori non riceveranno l’aumento automatico previsto per gli altri comparti, sebbene nei prossimi mesi sono previsti aumenti salariali anche per questi lavoratori.

Hot this week

Bonus Mamme 2025, doppia beffa per le Metalmeccaniche: assegno più basso e mamme con un figlio escluse

Il nuovo bonus mamme introdotto dal decreto Economia (Dl...

Dal Ghana arrivano 300 Operai (già formati) per le aziende Metalmeccaniche: ecco stipendi e nomi delle imprese

In Friuli Venezia Giulia continuano gli arrivi di lavoratori...

Metalmeccanici, ferie residue a rischio nelle Buste Paga di Agosto: ecco le scadenze da non dimenticare

Il mese di agosto, tradizionalmente legato alle ferie estive,...

Ex Ilva, i sindacati avvertono i Partiti: DRI a Taranto e futuro anche per i lavoratori in AS

Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato i parlamentari di...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img