venerdì, Agosto 29, 2025

Reddito di Povertà: IRFIS Invia un Messaggio. Conviene controllare lo Smartphone

Sta arrivando direttamente sugli smartphone dei beneficiari un SMS inviato da IRFIS: si tratta di un promemoria ufficiale rivolto a chi è stato inserito nella graduatoria definitiva del Reddito di Povertà della Regione Siciliana.
Il messaggio informa che entro il 27 giugno 2025 alle ore 12:00 è necessario trasmettere online un’attestazione comunale, senza la quale il contributo fino a 5.000 euro non sarà pagato.

Ecco il testo originale del messaggio:

Il beneficio riguarda le 7.932 famiglie risultate ammesse secondo la graduatoria pubblicata il 19 maggio. L’invio dell’attestazione rappresenta l’ultimo adempimento obbligatorio prima del bonifico.

Passaggio in Comune obbligatorio: cosa bisogna dichiarare

Dopo aver ricevuto l’SMS, i beneficiari devono rivolgersi ai servizi sociali del Comune di residenza, dove verrà compilata una richiesta formale.
Nel modulo comunale, il cittadino deve indicare una delle seguenti opzioni:

  • Disponibilità a partecipare a Progetti Utili alla Collettività (PUC)
  • Richiesta di esonero per motivi psicofisici, con allegata certificazione medica
  • Esonero automatico, nei Comuni dove i PUC non sono stati attivati

In quest’ultimo caso è il Comune stesso a certificare l’impossibilità per il cittadino di essere coinvolto in attività socialmente utili, liberandolo da qualsiasi obbligo.

Attestazione da caricare online entro il 27 giugno

Una volta ottenuto il documento, il beneficiario deve accedere alla piattaforma telematica regionale con:

  • SPID di livello 2, oppure
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

Il caricamento dell’attestazione deve avvenire entro e non oltre le ore 12:00 del 27 giugno 2025.

Nuovi fondi per gli esclusi, ma restano dubbi sui numeri

Chi si trova dalla posizione 7933 in poi nella graduatoria definitiva è stato escluso per esaurimento del plafond disponibile. Si tratta di famiglie che avevano i requisiti, ma non hanno ottenuto il contributo per limiti di budget o per effetto del sorteggio tra domande a parità di punteggio.

L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato uno stanziamento aggiuntivo di 1 milione di euro per garantire il Reddito di Povertà ad altri 500 nuclei familiari.
Tuttavia, il calcolo non appare coerente, poiché con un contributo massimo che spetta agli esclusi, in base alla graduatoria, è di 3.500 euro a famiglia, le risorse aggiuntive sembrerebbero poter coprire meno di 300 beneficiari.

Hot this week

Fondo Cometa, ecco i rendimenti di luglio 2025: premiati i Metalmeccanici che hanno versato il TFR

Il Fondo Cometa, fondo pensione dei metalmeccanici, chiude il...

Metalmeccanici Senza Rinnovo CCNL: dopo 6 Mesi in Busta Paga l’Adeguamento ISTAT

Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, negli ambienti...

Ex Ilva, il 29 agosto Sindacati e Partiti faccia a faccia a Roma: cosa c’è davvero in gioco

Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì 29...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Topics

spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img