lunedì, Novembre 17, 2025

Auto1 Group Assume 300 Meccanici in Italia: Opportunità nel Settore Auto Usate

Buone notizie per chi cerca lavoro nel settore automotive: il gruppo tedesco Auto1 Group, attivo nella compravendita di auto usate, ha annunciato 300 nuove assunzioni in Italia. Le opportunità fanno parte di un piano più ampio di 2.000 assunzioni in Europa, per sostenere la crescita dei suoi brand: noicompriamoauto.it, Autohero e AUTO1.com.

Un’azienda in crescita che punta sull’Italia

Auto1 Group è una tech company fondata in Germania nel 2012, oggi attiva in oltre 30 Paesi e quotata alla Borsa di Francoforte. In Italia ha sede a Milano, un centro di produzione a Oriolo (Pavia) e oltre 100 filiali sparse sul territorio nazionale.

Nel solo 2024, l’azienda ha registrato 690mila auto vendute e un fatturato da 6,3 miliardi di euro, con una crescita del + 18% rispetto al 2023. Una spinta che porta ora a nuove assunzioni anche nel nostro Paese.

Le figure richieste: opportunità per tecnici e venditori

Il piano di assunzioni riguarda diversi profili, sia junior che con esperienza. Le figure più richieste sono:

  • Addetti alla vendita di auto usate
  • Tecnici specializzati in meccanica e ricondizionamento
  • Magazzinieri e logistica
  • Operatori di filiale
  • Personale post-vendita e customer service

L’obiettivo è rafforzare i team dei tre brand del gruppo:

  • noicompriamoauto.it (ritiro e acquisto auto dai privati),
  • Autohero (vendita online di auto usate e ricondizionate),
  • AUTO1.com (piattaforma per concessionari).

Perché Auto1 investe nel settore dell’usato

Il mercato dell’auto usata è in forte espansione, soprattutto dopo il rallentamento della produzione di auto nuove. Auto1 punta su veicoli “giovani”, con meno di 10 anni di anzianità, ricondizionati e rivenduti in tutta Europa.

Solo nel primo trimestre 2025, il gruppo ha aperto 60 nuove filiali dedicate alla consegna e al supporto clienti, confermando un trend di crescita continuo.

Come candidarsi alle nuove offerte di lavoro

Per chi vuole candidarsi, le posizioni saranno disponibili online sui siti ufficiali dei brand coinvolti e sulle principali piattaforme di annunci di lavoro. Le selezioni riguarderanno tutta Italia, in particolare nelle città dove il gruppo è già operativo.

Secondo Sergio Turco, director people Italy, si punta a valorizzare i talenti locali, investendo in formazione e offrendo contratti stabili e reali prospettive di crescita.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari