venerdì, Agosto 29, 2025

Stellantis, i 2 nuovi Motori termici non arriveranno a Termoli: scatta la solidarietà per 1.800 dipendenti

Stellantis ha annunciato il lancio di due nuovi motori a combustione: il 1.6 EP6 e il 2.0 GME-T4 Evo, entrambi abbinati a tecnologie ibride e destinati a modelli Jeep, Alfa Romeo, Maserati e Peugeot.

Questi sviluppi aprono scenari di rilancio per diversi siti del gruppo, ma non per Termoli – ormai è evidente – che resta esclusa dalle nuove assegnazioni produttive.

Contratto di solidarietà fino al 2026

Lo storico stabilimento di Termoli, ex Fiat Powertrain, dedito alla produzione di motori, originariament Fire, sembrava poter essere coinvolto nei nuovi investimenti del gruppo.

Ma nelle stesse ore in cui emergevano le prime ipotesi, nello stabilimento molisano è stato firmato un nuovo contratto di solidarietà che coinvolge tutti gli oltre 1.800 dipendenti, dopo che nei mesi scorsi era stato definitivamente chiuso il “Reparto 16 Valvole”. Ecco perchè è evidente che non è questo il sito prescelto per i nuovi investimenti.

Il contratto di solidarietà è un accordo sindacale aziendale che riduce l’orario di lavoro e la retribuzione dei dipendenti per evitare licenziamenti collettivi. È uno strumento difensivo, sostenuto da ammortizzatori sociali pagati da Inps, che consente di distribuire il (poco) lavoro tra tutti i lavoratori in periodi di crisi o calo produttivo.

L’intesa durerà un anno intero, dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026, una misura senza precedenti per durata. L’accordo arriva dopo due semestri già gestiti con la stessa formula.

La fabbrica senza prospettive di futuro

Secondo i sindacati metalmeccanici, l’assenza di nuove produzioni e lo stop al progetto della gigafactory ACC continuano a lasciare Termoli in una condizione di forte incertezza.

«La transizione ecologica non governata sta colpendo duramente il sito – spiega la Uilm Molise – e nessuno dice chiaramente quale sarà il suo futuro».

Appello a Stellantis e al nuovo AD

Le organizzazioni dei lavoratori metalmeccanici chiedono un incontro urgente con il nuovo amministratore delegato Antonio Filosa, fino ad ora poco presente.

«C’è bisogno di nuovi prodotti, investimenti veri e certezze per il futuro – denunciano i sindacati – i lavoratori di Termoli hanno diritto a sapere quale strada Stellantis intende intraprendere».

Hot this week

Metalmeccanici Senza Rinnovo CCNL: dopo 6 Mesi in Busta Paga l’Adeguamento ISTAT

Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, negli ambienti...

Ex Ilva, il 29 agosto Sindacati e Partiti faccia a faccia a Roma: cosa c’è davvero in gioco

Fim, Fiom e Uilm hanno organizzato per venerdì 29...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Topics

Metalmeccanici Senza Rinnovo CCNL: dopo 6 Mesi in Busta Paga l’Adeguamento ISTAT

Secondo quanto riporta il quotidiano la Repubblica, negli ambienti...

Stellantis, incontro a Palazzo Chigi tra Meloni-Filosa-Sindacati: la richiesta FIOM CGIL

Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, lo ha chiesto...

Reddito di Povertà: Pagamenti in Arrivo per 1.000 Nuovi Beneficiari. L’Annuncio

Grazie a un’integrazione della dotazione finanziaria, il Reddito di...

Busta Paga Più Alta a Settembre per i Metalmeccanici: Chi Resta Fuori Dagli Aumenti

Il prossimo settembre, i metalmeccanici delle PMI (piccole e...

Germania, il governo vuole abolire la giornata di 8 ore. Il sindacato IG Metall lancia l’allarme

Il governo tedesco ha annunciato l’intenzione di modificare radicalmente...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img