Il Fondo nazionale FSBA effettuerà i pagamenti relativi alla cassa integrazione di agosto 2025 a partire da lunedì 6 ottobre 2025, poiché il giorno 5 cadrà di domenica.
La nuova regola del Fondo prevede che i versamenti avvengano sempre il 5 del mese successivo rispetto a quello rendicontato, garantendo così una data fissa di riferimento per imprese e lavoratori.
Attesi migliaia di lavoratori metalmeccanici e installatori
Questa scadenza è particolarmente importante per migliaia di lavoratori metalmeccanici e installatori che, in molte regioni, attendono il pagamento dopo settimane di sospensione dal lavoro.
Gran parte delle richieste proviene dal comparto artigiano collegato alla filiera dell’automotive, duramente colpita dallo stop produttivo di Stellantis negli stabilimenti italiani. A soffrire è anche il settore dei macchinari industriali e elettrodomestico, penalizzato dai dazi imposti dagli Stati Uniti, che hanno rallentato esportazioni e commesse.
Modalità di pagamento e obblighi per le aziende
FSBA precisa che verranno pagate solo le pratiche AIS e ACIGS regolarmente rendicontate entro il 30 settembre 2025. I bonifici saranno accreditati sui conti correnti aziendali, e spetterà alle imprese inserire nella prima busta paga utile gli importi lordi ricevuti, soggetti unicamente a IRPEF.
La contribuzione correlata, cioè la quota pensionistica, è già compresa nel calcolo delle somme versate. Le aziende devono rendicontare entro 90 giorni, pena la decadenza definitiva della pratica.
Nuove procedure FSBA dal 1° luglio 2025
Il Fondo ricorda che dal 1° luglio 2025 sono entrate in vigore nuove regole operative, che non consentono più la correzione di errori nei verbali di accordo sindacale. Eventuali anomalie comportano la reiezione immediata della domanda.
L’obiettivo del Fondo è rendere più certi i tempi di pagamento e rafforzare la trasparenza delle procedure, garantendo così sostegno economico a chi è stato colpito dalle crisi industriali e dai blocchi produttivi.


