lunedì, Novembre 17, 2025

Sciopero metalmeccanici aprile 2025: coinvolti anche i 400mila del contratto Unionmeccanica-Confapi

Lo sciopero proclamato da FIM, FIOM e UILM per il mese di aprile 2025 coinvolge anche i lavoratori a cui si applica il contratto collettivo Unionmeccanica-Confapi, scaduto a dicembre 2024.

Si tratta di circa 400.000 lavoratori del settore metalmeccanico delle piccole e medie imprese metalmeccaniche dell’impiantistica e dell’oreficeria.

Trattativa ferma dal 17 marzo

Dopo l’ultimo incontro del 17 marzo, i sindacati denunciano risposte insufficienti su salario, orario di lavoro e mercato del lavoro, aggravate da una situazione definita “confusa” per l’individuazione della controparte con cui trattare. Per questo è stata proclamata una nuova astensione dal lavoro di 8 ore, da organizzare su tutto il territorio nazionale, con il blocco di straordinari e flessibilità. Il contratto delle piccole medie imprese è scaduto il 31 dicembre 2024, attualmente è applicato per ultravigenza e nel mese di febbraio sono stati riconosciuti anche 200 euro di Flexible benefit.

La protesta si unisce a quella per il rinnovo del CCNL Federmeccanica-Assistal.

Federmeccanica: adesione allo sciopero al 19,6%

Anche sul fronte Federmeccanica-Assistal la vertenza è in fase di stallo. Secondo le associazioni datoriali, la mobilitazione del 28 marzo ha avuto una partecipazione molto bassa, segno – secondo gli industriali – che il consenso tra i lavoratori è debole.

I dati diffusi da Federmeccanica parlano chiaro:

CategoriaPercentuale adesione
Operai29,6%
Impiegati e quadri5,5%
Totale lavoratori19,6%

Il campione analizzato dall’indagine è:

  • 3.000 imprese coinvolte
  • 64 province coperte
  • Oltre 191.000 addetti rilevati
  • Rappresentato più del 10% dell’intero settore
  • Circa il 70% delle associazioni territoriali partecipanti

Numeri che, secondo Federmeccanica, smentiscono le dichiarazioni sindacali che avevano parlato di “aziende chiuse” e adesioni elevate tra l’80 e il 100%.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari