giovedì, Maggio 15, 2025

Meccatronica, oltre 180.000 Posti di Lavoro entro il 2028. Ecco Dove Studiare e Cosa Imparare per Essere Assunti

La meccatronica si conferma come la filiera del Made in Italy con le maggiori opportunità occupazionali. Secondo le previsioni quinquennali del Sistema informativo Excelsior, elaborate da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro, tra il 2024 e il 2028 il settore potrebbe generare tra 160.000 e 182.000 posti di lavoro, superando l’agroalimentare (134.000-156.000), la moda (75.000-80.000) e il legno-arredo (22.000-34.000) .

Perché la Meccatronica è così richiesta?

La meccatronica integra meccanica, elettronica e informatica, ed è fondamentale per l’automazione industriale, la robotica e l’intelligenza artificiale. Le aziende cercano figure capaci di operare su sistemi intelligenti, gestire processi produttivi avanzati e contribuire all’innovazione tecnologica.

Inoltre, la transizione verso l’energia sostenibile richiede competenze su elettrificazione, conservazione dell’energia e protocolli ambientali.

Quali scuole formano i meccatronici del futuro?

Gli Istituti Tecnici a indirizzo Meccanico sono al centro della formazione di diplomati meccatronici. Il profilo richiesto include conoscenze in:

  • Automazione
  • Meccanica
  • Pneumatica
  • Elettrotecnica
  • Informatica
  • Robotica

Molti istituti, soprattutto al nord, hanno avviato sperimentazioni didattiche con:

  • Rimodulazione degli orari scolastici
  • Formazione dei docenti sulle nuove tecnologie
  • Potenziamento delle attività di laboratorio
  • Collaborazioni attive con aziende del territorio

I consigli per studenti e famiglie

  1. Scegliere un istituto tecnico industriale con focus su meccatronica o automazione.
  2. Valutare scuole che offrono progetti di alternanza scuola-lavoro con imprese del settore.
  3. Verificare la presenza di laboratori aggiornati e docenti formati.
  4. Sfruttare le occasioni di stage e tirocini per entrare nel mondo produttivo già durante gli studi.
  5. Considerare percorsi post-diploma come gli ITS Academy o corsi universitari in ingegneria meccatronica.

Il lavoro c’è, ma servono competenze precise e formazione mirata. La meccatronica non è il futuro troppo lontano: è il presente dell’industria italiana.

Hot this week

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Reddito di Povertà Sicilia: annunciata l’uscita della Graduatoria Definitiva. Pagamenti Entro Fine Mese

Il 9 maggio l’IRFIS ha pubblicato la graduatoria provvisoria...

Sciopero 23 Maggio: si fermano Metalmeccanici e Treni. Ferrovieri uniti nella protesta per i contratti

Venerdì 23 maggio sarà una giornata di mobilitazione nazionale....

Topics

Stellantis Termoli: chiude il reparto 16 valvole, operai verso trasferte e solidarietà

Lo stabilimento Stellantis di Termoli, un tempo pilastro dell’industria...

NASpI Maggio 2025 e Bonus 100 Euro: Pagamenti in Corso, INPS Migliora i Tempi di Erogazione

La NASpI, indennità mensile di disoccupazione, continua a essere...

Nelle Buste Paga dei Metalmeccanici il 10% degli Utili delle Imprese: Approvata la Legge

È ufficiale: i lavoratori italiani, compresi quelli del settore...

Operaio Costretto a Urinarsi Addosso Ottiene Risarcimento di 5.000 Euro: il Caso

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 12504/2025 pubblicata...

Dai Metalmeccanici arriva l’Appello al Papa per la Difesa dei Lavoratori

L’elezione di Papa Leone XIV ha suscitato ampio interesse...

Quando e Come Denunciare il Datore all’Ispettorato del Lavoro

I lavoratori che riscontrano irregolarità nel proprio rapporto di...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img