lunedì, Novembre 17, 2025

Stellantis, Urso rassicura i Metalmeccanici: stabilimenti aperti (ma cresce la Cassa integrazione nell’indotto)

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha voluto rassicurare i lavoratori metalmeccanici dopo le difficoltà produttive emerse negli stabilimenti Stellantis. «La prossima settimana – ha dichiarato – incontrerò il nuovo amministratore delegato Antonio Filosa e l’Anfia, per discutere dell’attuazione del Piano Italia e delle strategie comuni da portare avanti in Europa».

Chi è Anfia e perché conta

L’Anfia è l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, la più importante organizzazione di rappresentanza delle imprese del settore automotive in Italia. Riunisce oltre 400 aziende, tra cui costruttori di autoveicoli, produttori di componentistica e società attive nei servizi per la mobilità. Il suo peso è determinante perché ogni decisione di Stellantis sull’allocazione dei modelli o sui volumi produttivi si riflette immediatamente su migliaia di piccole e medie imprese della filiera. L’Anfia siede quindi al tavolo con il governo non solo come portavoce delle imprese, ma anche come interlocutore in grado di segnalare le conseguenze industriali e occupazionali delle scelte strategiche.

L’impatto sull’indotto

Nonostante le promesse di Urso, la situazione resta tesa. Gran parte degli stabilimenti italiani procede con turni ridotti e migliaia di dipendenti sono sospesi in cassa integrazione. La crisi colpisce anche l’indotto: aziende di componentistica e logistica che vedono diminuire le commesse e accumulano ore di ammortizzatori sociali. Molte PMI non hanno la forza di resistere a lungo in queste condizioni e temono di dover ridimensionare l’occupazione.

L’eccezione di Pratola Serra

Tra gli stabilimenti Stellantis, quello di Pratola Serra (Avellino) rappresenta un’eccezione positiva. Qui si producono motori diesel per veicoli commerciali, segmento che mantiene una domanda stabile in Europa. Per questa ragione il sito non è coinvolto nella stessa misura nei tagli produttivi che interessano Mirafiori, Melfi o Cassino, e al momento appare “salvato”.

Promesse e realtà

Il Piano Italia firmato a fine 2024 assegna 2 miliardi di investimenti e 6 miliardi di commesse alle aziende italiane della filiera. Tuttavia, i dati restano preoccupanti: negli ultimi cinque anni oltre 6.000 lavoratori hanno lasciato Stellantis con incentivi all’esodo. Urso insiste che nessuna fabbrica chiuderà, ma intanto le linee si svuotano e l’indotto continua a vivere di cassa integrazione.

I più letti della settimana

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Topics

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Payback Dispositivi Medici: a Rischio migliaia di Posti nell’indotto Metalmeccanico

Il meccanismo del payback sui dispositivi medici sta generando forti tensioni...

Articoli correlati

Categorie popolari