martedì, Novembre 18, 2025

Metalmeccanici, ecco 10 offerte di lavoro da oltre 2.000€ al mese: aziende in corsa per assumere subito

Il mercato del lavoro metalmeccanico continua a cercare figure qualificate. Le aziende puntano su profili capaci di mantenere alta la produttività e garantire competenze tecniche ormai rare: fresatori CNC, saldatori, tubisti, installatori, operai specializzati. In questo contesto emergono annunci che superano la soglia dei 2.000 euro mensili, una cifra che fino a poco tempo fa era meno comune nei settori produttivi.
Per accompagnare il lettore tra le opportunità reali oggi disponibili, abbiamo analizzato diversi portali di recruiting e individuato 10 offerte attuali che rispettano il requisito retributivo richiesto. Questo permette di capire come si sta muovendo il mercato e quali profili sono maggiormente premiati.

Offerte per operai metalmeccanici con retribuzione oltre 2.000 euro

La richiesta di operai specializzati continua a crescere soprattutto nel Nord Italia. In alcune aree, come Verona, Brescia e Torino, la domanda è talmente elevata che le aziende indicano benefici economici più alti per attirare candidati.
Tra le offerte attive si segnalano aziende della metalmeccanica pesante che propongono stipendi intorno ai 2.000–2.200 euro mensili, spesso legati a turni e straordinari. Un esempio arriva dalla zona industriale di Verona, dove diverse realtà stanno cercando operai metalmeccanici con contratti a tempo indeterminato e retribuzioni che superano i 2.000 euro. Gli annunci sono consultabili su:

La stessa dinamica è presente nell’area torinese, dove alcune aziende del comparto automotive e meccanico offrono RAL che si avvicinano ai 28.000–32.000 euro annui, equivalenti a ben oltre i 2.000 euro mensili. Le ricerche più recenti sono pubblicate su:

Questa fascia salariale è possibile grazie alla necessità di manodopera con esperienza, capacità di lettura del disegno tecnico e autonomia sulle lavorazioni complesse.

Fresatori CNC: opportunità con stipendi tra 2.000 e 2.500 euro

Il profilo più ricercato, e quello con la retribuzione più alta, resta il fresatore CNC. Le aziende del settore automotive, aerospaziale e meccanica di precisione offrono salari che oscillano tra 2.000 e 2.500 euro, soprattutto per chi lavora su centri di lavoro a 3 o 5 assi.
Un esempio arriva da Castano Primo (Milano), dove una società metalmeccanica propone compensi fino a 2.500 euro mensili per un fresatore con esperienza quinquennale. L’annuncio è disponibile qui:

Un’altra offerta interessante proviene da Costa di Mezzate (Bergamo), con una fascia retributiva che parte da 1.700 euro ma arriva fino a 2.400 euro per chi possiede autonomia operativa. Dettagli qui:

La connessione con il paragrafo precedente è immediata: anche in questo caso l’aumento salariale è spiegato dalla scarsità di personale tecnico formato, un fattore che continua a spingere verso l’alto le retribuzioni.

Saldatori e tubisti: stipendi fino a 2.500 euro nel settore industriale

Il settore oil&gas, impiantistica e carpenteria pesante offre alcune delle retribuzioni più elevate per saldatori e tubisti. Le lavorazioni in acciaio inox, TIG, MIG-MAG, e la capacità di operare su impianti complessi sono competenze molto richieste e ben pagate.
Sul territorio nazionale sono presenti annunci che segnalano compensi tra 2.000 e 2.500 euro, soprattutto per lavori su cantieri o commesse industriali. Un esempio concreto arriva dal Piemonte, con ricerche per saldatori e lattonieri in zona Trecate pubblicate su:

Altri annunci riportano retribuzioni simili in Lazio, in particolare nella provincia di Latina, dove alcune aziende cercano tubisti esperti con stipendi che raggiungono i 2.000 euro mensili:

La continuità con il filone precedente è chiara: anche in questo ambito il valore della manualità specializzata fa crescere i compensi, soprattutto quando si richiede precisione e autonomia operativa.

Installatori e tecnici specializzati: retribuzioni sopra i 2.000 euro

Accanto ai profili più tradizionali, anche gli installatori meccanici e impiantisti industriali raggiungono facilmente la soglia dei 2.000 euro, specie nelle aziende che operano in campo automazione, packaging e manutenzione industriale.
Molte realtà lombarde e venete offrono stipendi superiori ai 2.000 euro sin dall’ingresso, soprattutto quando l’attività comprende trasferte, montaggi meccanici e manutenzioni su macchinari.
Gli annunci non sempre riportano la cifra in chiaro, ma nelle offerte filtrate per “2000 euro al mese” sono presenti posizioni compatibili con il ruolo di installatore-montatore meccanico. Le ricerche aggiornate sono consultabili su:

Questi profili chiudono il quadro complessivo del mercato, evidenziando come — in tutti i ruoli tecnici della filiera metalmeccanica — la retribuzione superiore a 2.000 euro non sia più un’eccezione, ma una possibilità concreta, soprattutto per chi porta esperienza o disponibilità alla mobilità.

I più letti della settimana

Come Avere Subito lo Sconto sugli Elettrodomestici con il Bonus 2025

Parte martedì 18 novembre il bonus elettrodomestici, un aiuto...

Metasalute: Entro il 10 Dicembre i Metalmeccanici possono iscrivere i Familiari

Dal 10 novembre al 10 dicembre 2025 è attiva...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Contratto Metalmeccanici, corsa contro il tempo: gli Industriali vogliono chiudere prima del 12 Dicembre

Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici entra nella fase più...

Topics

Come Avere Subito lo Sconto sugli Elettrodomestici con il Bonus 2025

Parte martedì 18 novembre il bonus elettrodomestici, un aiuto...

Fallimento Azienda: Cosa Succede a Stipendio e TFR dei Metalmeccanici

Quando un’azienda metalmeccanica chiude o viene dichiarata fallita, tra...

I Metalmeccanici andranno in Pensione a 70 Anni: destino segnato con l’adeguamento automatico

La manovra economica 2025 riaccende la polemica sulle pensioni....

Decesso del Lavoratore Metalmeccanico: cosa Spetta ai Familiari

Quando un lavoratore metalmeccanico viene a mancare mentre il...

Chi vuole comprare la Riello? Ecco le 6 offerte sul tavolo

Il processo di vendita di Riello, storico gruppo italiano...

Articoli correlati

Categorie popolari